Escursioni in montagna in Alto Adige – Escursioni guidate con guide alpine certificate

 

Scopri le infinite possibilità di escursioni immerse in una natura mozzafiato!

 

Il paesaggio unico dell’Alto Adige si esplora al meglio a piedi. Con oltre 17.000 km di sentieri perfettamente segnalati, l’Alto Adige è un vero paradiso per gli escursionisti. Durante un’escursione guidata con una guida alpina certificata scoprirai non solo luoghi meravigliosi, ma anche tante curiosità sulla natura, la storia e la cultura della regione.

Dai sentieri forestali e le antiche rogge nei fondovalle, alle passeggiate tra i prati alpini fino ai percorsi panoramici in quota – in Alto Adige c’è l’itinerario giusto per ogni gusto e livello di allenamento. Le possibilità di escursioni guidate in Alto Adige sono tante quanto le sue montagne e la sua gente.

Che si tratti di camminate tranquille, itinerari più impegnativi o trekking di più giorni da rifugio a rifugio, le nostre guide alpine renderanno la tua esperienza ancora più speciale. Non mancheranno panorami spettacolari e soste nelle tipiche malghe altoatesine, dove potrai gustare piatti tradizionali come i canederli o il Kaiserschmarrn.

 

 

Info generali

Escursioni nel fondovalle e sui monti e gli alpeggi dell’Alto Adige

Date: da aprile a novembre

Partecipanti: 5-15 persone

Caratteristiche: in base alle preferenze

Costi: su richiesta

Requisiti:nessuno in particolare